L'uso di anticoagulanti orali ad azione diretta per la prevenzione dell'ictus nella fibrillazione atriale è limitato da problemi di sanguinamento. Asundexian, un nuovo inibitore orale del fattore XI ...
I dati sono limitati per quanto riguarda il rischio di eventi ischemici cerebrovascolari e sanguinamento maggiore nei pazienti con fibrillazione atriale e recente sindrome coronarica acuta ( ACS ) e/o ...
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) sono preferiti rispetto al Warfarin ( Coumadin ) per la prevenzione dell'ictus nella fibrillazione atriale. Le meta-analisi che utilizzano i dati dei singol ...
Nello studio AUGUSTUS ( An Open-Label, 2x2 Factorial, Randomized Controlled, Clinical Trial to Evaluate the Safety of Apixaban Versus Vitamin K Antagonist and Aspirin Versus Aspirin Placebo in Patient ...
Gli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) sono alternativi a Warfarin ( Coumadin ) nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. Studi randomizzati hanno confrontato ...
I pazienti con malattia renale allo stadio terminale in dialisi sono stati esclusi dagli studi clinici sugli anticoagulanti orali diretti per la fibrillazione atriale. Dati recenti hanno sollevato p ...
Dallo studio EMANATE è emerso che i pazienti con fibrillazione atriale che hanno ricevuto Apixaban ( Eliquis ) prima della cardioversione pianificata hanno presentato un minor rischio di ictus rispett ...
Nello studio ARISTOTLE ( Apixaban for Reduction of Stroke and Other Thromboembolic Complications in Atrial Fibrillation ), la dose standard di Apixaban ( Eliquis ) è stata di 5 mg due volte al giorno; ...
Il vantaggio degli anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale si basa su un equilibrio tra riduzione di ictus ischemico e aumento di sanguinamento maggiore. E’ stato sviluppato e validato un n ...
Il trattamento anticoagulante con antagonisti della vitamina K ( VKA ) è volto a prevenire le complicanze tromboemboliche e ha rappresentato la terapia di scelta per la maggior parte delle persone con ...
Pazienti sottoposti a intervento chirurgico urgenteSe è necessario un intervento di emergenza, i nuovi anticoagulanti orali devono essere interrotti.L’intervento chirurgico deve essere differito, se p ...
Nello studio ARISTOTLE ( Apixaban for Reduction in Stroke and Other Thromboembolic Events in Atrial Fibrillation ), Apixaban ( Eliquis ) rispetto a Warfarin ( Coumadin ) ha ridotto ictus ed embolia si ...
Nello studio AVERROES, Apixaban ( Eliquis ), un nuovo inibitore del fattore Xa, ha ridotto il rischio di ictus o di embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale ad alto rischio di ictus, m ...
Gli antagonisti della vitamina K sono molto efficaci nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale, ma hanno molte limitazioni.È stato dimostrato che Apixaban ( Eliquis ), un nuov ...