Uno studio a singolo Centro ha mostrato che nei pazienti con sindrome di Brugada, la terapia con defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) è efficace, e ha esercitato il suo effetto sulle aritm ...
Il prolungamento dell'intervallo QT all'elettrocardiogramma ( ECG ) è un marker di rischio di aritmie ventricolari e di mortalità per qualsiasi causa. L’ipertrofia ventricolare sinistra all’ECG è an ...
L’ablazione con radiofrequenza ( RFA ) è considerata una procedura curativa per il flutter atriale tipico; tuttavia, i pazienti rimangono a rischio per lo sviluppo di nuova fibrillazione atriale. L ...
La fibrillazione atriale è una causa prevalente ed evitabile di recidiva di ictus, per la quale l'individuazione e il trattamento precoce sono fondamentali. Tuttavia, la fibrillazione atriale paross ...
Uno studio ha trovato che l'aggiunta dell’isolamento della vena polmonare alla ablazione dell’istmo cavo-tricuspidale nei pazienti con flutter atriale istmo-dipendente riduce l'insorgenza di nuova fib ...
La fibrillazione atriale è il disturbo del ritmo più comunemente osservato nella pratica clinica. I farmaci antiaritmici sono efficaci per la riduzione delle recidive nei pazienti con fibrillazione at ...
I dati sugli esiti di ablazione della tachicardia ventricolare ( VT ) nella cardiomiopatia dilatativa non-ischemica sono insufficienti. Lo studio HELP-VT ( Heart Center of Leipzig VT ) è stato condo ...
La selezione dei pazienti con fibrillazione atriale, che potrebbero trarre maggiore beneficio dalla ablazione dell’atrio sinistro, non è ottimale. Il punteggio CHADS2 ha dimostrato di essere associat ...
La fibrillazione atriale è associata a un'alta incidenza di ictus / tromboembolismo. CHADS2 assegna punti alle diverse variabili cliniche per identificare il rischio di ictus. Il punteggio CHA2DS2-VAS ...
Le indicazioni per il defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) nella sindrome di Brugada restano controverse, specialmente nei pazienti asintomatici. I precedenti dati di esito sono limitati d ...
Sono disponibili dati limitati sugli effetti della funzione renale sugli esiti dei pazienti con fibrillazione atriale.AMADEUS era uno studio multicentrico, randomizzato, in aperto, di non-inferiorità ...
L’ablazione della fibrillazione atriale ha fatto enormi progressi per quanto riguarda l'innovazione, l'efficacia e la sicurezza. Tuttavia, esistono dati limitati per quanto riguarda il peso e le tende ...
È stata studiata la sicurezza e l'efficacia della ablazione transcatetere mediante radiofrequenza ( RFCA ) per la tachicardia sopraventricolare nei bambini piccoli.Un totale di 95 bambini sottoposti a ...
L’ablazione delle vie accessorie epicardiche posterosettali ( EpiPSAP ) richiede ablazione all'interno del sistema venoso coronarico. È stato calcolato il rischio di lesioni della arteria coronaria co ...
L’isolamento elettrico delle vene polmonari, preferenzialmente a livello antrale impiegando un sistema di mappaggio elettroanatomico e con verifica dell’avvenuto isolamento mediante catetere circolare ...