Aritmologia
Aggiornamento in Medicina
Vi è un modesto rischio di infarto del miocardio e di eventi ischemici del miocardio nei pazienti con fibrillazione atriale.I dati dallo studio RE-LY ( Randomized Evaluation of Long-Term Anticoagulati ...
L’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale parossistica è stata effettuata per più di 10 anni. Tuttavia, i dati sui risultati a lungo termine sono limitati.Uno studio ha valutato l'efficaci ...
Le caratteristiche elettrofisiologiche, le strategie di mappatura, e i tassi di successo in acuto della ablazione transcatetere con radiofrequenza delle vie accessorie atriofascicolari sono ben descri ...
Il defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) è altamente efficace nel ridurre la mortalità nei pazienti a rischio di aritmie fatali, ma le attivazioni inappropriate di questi dispositivi sono f ...
Le informazioni quantitative sul tipo di complicanze, e la loro incidenza nel lungo periodo, del pacemaker sono limitate.Uno studio ha valutato l'incidenza e i determinanti delle complicanze a breve e ...
La sincope nei pazienti con sindrome di Brugada è di solito associata a tachiaritmia ventricolare, ma alcuni episodi di sincope possono essere correlati a disturbi autonomici.Uno studio si &egr ...
Il potenziale aritmogeno degli intervalli QT brevi è stato recentemente evidenziato nei pazienti con sindrome del QT corto. Il prolungamento del intervallo QT farmaco-indotto è un fattor ...
Uno studio ha valutato se la fosfodiesterasi ( PDE ), PDE4, che degrada l'adenosina monofosfato ciclico ( cAMP ), sia espressa nell'atrio umano e contribuisca al controllo della stabilità elett ...
Lo scopo di uno studio è stato quello di stimare i tassi e identificare i predittori di complicanze ospedaliere e nuovi ricoveri a 30 giorni, così come i tassi ripetuti di ospedalizzazio ...
Le Autorità di regolamentazione europee hanno esteso e approvato l'indicazione di Watchman, dispositivo per la chiusura dell'appendice atriale sinistra ( LAA ) della Boston Scientific Corporati ...
L'ablazione transcatetere della fibrillazione atriale è sicura ed è in grado di sopprimere le recidive aritmiche nel 74% dei pazienti dopo una singola procedura, secondo i risultati di u ...
Uno studio ha esaminato l'auricola atriale sinistra mediante tomografia computerizzata ( TC ) e risonanza magnetica ( MRI ) per classificare diverse morfologie di auricola atriale sinistra, e correlar ...
La gestione antitrombotica della fibrillazione atriale è attualmente basata sui punteggi clinici [ CHADS(2) o CHA(2)DS(2)VASc ].È stato riportato che la prevalenza di trombi nell’a ...
La fibrillazione atriale è un ben noto fattore di rischio per l'ictus e il tromboembolismo, ed è un’aritmia comorbida frequente nei pazienti con defibrillatori cardioverter impiant ...
L’ablazione transcatetere della fibrillazione atriale ha subito uno sviluppo importante, con risultati accettabili di medio termine in termini di sicurezza e di recidiva.E’ stata effettuat ...