Esistono prove contrastanti per quanto riguarda l'associazione tra trattamento con Warfarin ( Coumadin ), morte e incidenza di ictus ischemico nei pazienti con malattia renale cronica ( CKD ) in fase ...
Il controllo del ritmo mediante approccio farmacologico ( spesso anche con cardioversione elettrica o farmacologica ) è parte integrante della terapia per la fibrillazione atriale in tutto il mondo. ...
E’ stata esaminata la mortalità e la malattia epatica tra i pazienti esposti a Dronedarone ( Multaq ). Alla base i timori riguardo alla sicurezza di questo antiaritmico, soprattutto per i pazienti co ...
La doppia terapia antiaggregante è diventata la base del trattamento dei pazienti sottoposti a stenting coronarico e di quelli con sindrome coronarica acuta con o senza impianto di stent. Sebbene vi ...
La recidiva di fibrillazione atriale dopo isolamento della vena polmonare ( PVI ) è associata a riconduzione della vena polmonare all’atrio sinistro.Lo scopo di uno studio è stato quello di determinar ...
Nello studio ARISTOTLE ( Apixaban for Reduction in Stroke and Other Thromboembolic Events in Atrial Fibrillation ), Apixaban ( Eliquis ) rispetto a Warfarin ( Coumadin ) ha ridotto ictus ed embolia si ...
Molteplici studi hanno dimostrato che l'Amiodarone ( Cordarone ) è efficace nel trattamento della fibrillazione atriale, ma è associato a una relativamente alta incidenza di effetti collaterali; tutta ...
L’ablazione mediante catetere a livello dell’atrio sinistro nei pazienti con fibrillazione atriale richiede anticoagulazione periprocedurale per ridurre al minimo le complicanze tromboemboliche. Alti ...
Il Dronedarone ( Multaq ) è un nuovo farmaco antiaritmico di classe III con moderata efficacia nel prevenire le aritmie atriali. Tuttavia, solo pochi dati sono disponibili riguardo all'impiego nel mon ...
Non è chiaro se Dabigatran ( Pradaxa ) sia sicuro ed efficace come la terapia anticoagulante continuativa con Warfarin ( Coumadin ) durante ablazione transcatetere con radiofrequenza ( RFA ) della fib ...
La fibrillazione atriale è l'aritmia sostenuta più frequente, e si ripresenta con alta frequenza dopo il ripristino del ritmo sinusale. I farmaci antiaritmici sono ampiamente utilizzati per prevenire ...
Il Dronedarone ( Multaq ) è un nuovo farmaco antiaritmico, che è stato approvato per il trattamento della fibrillazione atriale. Lo studio MADRE ( Magdeburg Dronedarone Registry ) ha preso in esam ...
I farmaci antiaritmici prolungano il potenziale di azione atriale e il periodo refrattario, e prevengono quindi la ricorrenza di fibrillazione atriale dopo la cardioversione.Il potenziale di azione at ...
Nello studio AVERROES, Apixaban ( Eliquis ), un nuovo inibitore del fattore Xa, ha ridotto il rischio di ictus o di embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale ad alto rischio di ictus, m ...
Celivarone è un nuovo farmaco antiaritmico sviluppato per il trattamento delle aritmie ventricolari. Uno studio ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di Celivarone nella prevenzione di interventi de ...