Lo studio PRAETORIAN ( A Prospective, Randomized Comparison of Subcutaneous and Transvenous Implantable Cardioverter Defibrillator Therapy ) ha mostrato la non-inferiorità del defibrillatore cardiover ...
Secondo un nuovo studio, la miocardite indotta da inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) è altamente associata ad aritmie e anomalie all'ECG ( elettrocardiogramma ). Gli inibitori del checkpo ...
La chiusura percutanea dell'appendice atriale sinistra ( LAA ) è un'alternativa all'anticoagulazione orale cronica per ridurre il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. ...
La prognosi delle contrazioni ventricolari premature ( PVC ) indotte dall'esercizio in soggetti asintomatici non è chiara. Si è determinato se le contrazioni PVC di alto grado durante i test di str ...
Anche con una terapia ottimale, molti pazienti con insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale presentano complicazioni cardiovascolari. Sono necessari ulteriori trattamenti per ridurre questi ev ...
È stato riportato che il controllo precoce del ritmo della fibrillazione atriale con farmaci antiaritmici o con l'ablazione transcatetere migliori gli esiti cardiovascolari rispetto alle cure abituali ...
L'occlusione dell'appendice atriale sinistra ( LAA ) fornisce un'alternativa all'anticoagulazione orale per la riduzione del rischio tromboembolico nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare ...
Le linee guida raccomandano una sperimentazione di uno o più farmaci antiaritmici prima di prendere in considerazione l'ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale. Tuttavia, l'abla ...
Tra i pazienti con fibrillazione atriale, le donne hanno meno probabilità di ricevere l'ablazione transcatetere e possono avere più complicazioni e risultati meno duraturi. La maggior parte delle ...
Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La connessione tra diabete e rischio di ictus in questa pop ...
La denervazione renale può ridurre l'attività simpatica cardiaca, e può provocare un effetto antiaritmico sulla fibrillazione atriale. Si è determinato se la denervazione renale aggiunta all'isolame ...
Nonostante i miglioramenti nella gestione della fibrillazione atriale, i pazienti con questa condizione rimangono a maggiore rischio di complicanze cardiovascolari. Non è chiaro se la terapia precoc ...
La terapia del controllo del ritmo entro 1 anno dalla diagnosi di fibrillazione atriale nei pazienti con condizioni cardiovascolari ha ridotto il rischio di eventi cardiovascolari rispetto alle cure a ...
I pazienti con malattia arteriosa carotidea con e senza fibrillazione atriale sono a rischio di ictus. I pazienti con fibrillazione atriale sono a più alto rischio di ictus e demenza. Uno studio ...
La fibrillazione atriale incidente, la bradicardia clinicamente significativa e la tachicardia ventricolare non-sostenuta non sono state associate alla mortalità nei pazienti con COVID-19. Gli arrest ...