Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Xagena Mappa

Anche con una terapia ottimale, molti pazienti con insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale presentano complicazioni cardiovascolari. Sono necessari ulteriori trattamenti per ridurre questi ev ...


È stato riportato che il controllo precoce del ritmo della fibrillazione atriale con farmaci antiaritmici o con l'ablazione transcatetere migliori gli esiti cardiovascolari rispetto alle cure abituali ...


L'occlusione dell'appendice atriale sinistra ( LAA ) fornisce un'alternativa all'anticoagulazione orale per la riduzione del rischio tromboembolico nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare ...


Le linee guida raccomandano una sperimentazione di uno o più farmaci antiaritmici prima di prendere in considerazione l'ablazione transcatetere nei pazienti con fibrillazione atriale. Tuttavia, l'abla ...


Tra i pazienti con fibrillazione atriale, le donne hanno meno probabilità di ricevere l'ablazione transcatetere e possono avere più complicazioni e risultati meno duraturi. La maggior parte delle ...


Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La connessione tra diabete e rischio di ictus in questa pop ...


La denervazione renale può ridurre l'attività simpatica cardiaca, e può provocare un effetto antiaritmico sulla fibrillazione atriale. Si è determinato se la denervazione renale aggiunta all'isolame ...


Nonostante i miglioramenti nella gestione della fibrillazione atriale, i pazienti con questa condizione rimangono a maggiore rischio di complicanze cardiovascolari. Non è chiaro se la terapia precoc ...


La terapia del controllo del ritmo entro 1 anno dalla diagnosi di fibrillazione atriale nei pazienti con condizioni cardiovascolari ha ridotto il rischio di eventi cardiovascolari rispetto alle cure a ...


I pazienti con malattia arteriosa carotidea con e senza fibrillazione atriale sono a rischio di ictus. I pazienti con fibrillazione atriale sono a più alto rischio di ictus e demenza. Uno studio ...


La fibrillazione atriale incidente, la bradicardia clinicamente significativa e la tachicardia ventricolare non-sostenuta non sono state associate alla mortalità nei pazienti con COVID-19. Gli arrest ...


L'associazione tra obesità, un fattore di rischio stabilito per la fibrillazione atriale e la risposta ai farmaci antiaritmici rimane non ben definita. È stata esaminata l'ipotesi secondo cui l'obes ...


La fibrillazione atriale è spesso asintomatica e quindi non-rilevata, ma è associata a ictus, insufficienza cardiaca e morte. I metodi di screening esistenti richiedono un monitoraggio prolungato e ...


Sebbene i decessi correlati alla procedura durante l'ammissione ospedaliera a seguito dell'ablazione transcatetere della fibrillazione atriale ( FA ) siano stati segnalati con una bassa incidenza, dop ...


La tempesta di fibrillazione ventricolare dopo infarto del miocardio è una condizione pericolosa per la vita che richiede defibrillazioni multiple. L'ablazione transcatetere è una strategia di tratt ...